Metodo Sleale

Fase 0: Costruzione dell’arsenale

  • Raccogliere tutte le dispense e gli esami passati
  • Dare tutto in pasto a un modello AI con il prompt: “Classifica il tema d’esame dato per questi x argomenti, anche più tag sono utilizzabili se necessari. La risposta deve essere compatta, riportando prima le risposto in modo compatto seguendo la forma di questo esempio: esempio”

Fase 1: Imboscata prelezione

Prima della lezione aprire AI (ad esempio aistudio.google.com) allegando le slide della lezione. Prompt: “Domani la lezione di materia tratta argomento X. Genera 3 domande essenziali la cui risposta mi permetterebbe di capire i concetti fondamentali e le applicazioni principali. Le domande devono essere aperte e stimolare ragionamento, non solo recall di definizioni.”

L’obiettivo è che durante la lezione si cercherà di rispondere attivamente alle domande con cui si era entrati.

  • Alla fine della lezione rispondi alle domande

Fase 2: Interrogatorio Socratico

  • Dopo la lezione scrivi un riassunto a memoria.
  • Prompt all’AI mandato insieme al riassunto:

“Ho scritto questo riassunto della lezione su argomento. Non dirmi ancora se è corretto. Invece:

  1. Fammi 3 domande che testano se ho capito davvero i concetti chiave
  2. fammi 1 domanda che richiede di collegare questo a argomento precedente
  3. fammi 1 domanda su una possibile misconception comune

Dopo che rispondo, dammi feedback e dimmi cosa manca.”

Fase 3: Escalation chirurgica

  • Aprire l’arsenale degli esercizi e TDE e provare a farne uno
  • Chiedi all’AI: “questo è un esercizio di un TDE, scomponilo in 3/4 sottoproblemi indipendenti, ciascuno che testa una competenza alla volta. Ordinali dal più semplice al più complesso e per ognuno dimmi qual è il concetto specifico della soluzione”.
  • Poi chiedi una versione semplificata del problema
  • Se l’esercizio del TDE è ancora troppo difficile, genera un’altra versione intermedia ancora più simile all’esercizio del TDE.

Resources

Memes